top of page

Maggio 2025

Corso
Smart Photography
Fotografare con lo smartphone

6

Ore

3

AdobeStock_215789596_Preview_edited.jpg

Descrizione del corso

Lo smartphone usato come macchina fotografica presenta diversi vantaggi: sta in tasca, è facile da utilizzare e ce lo abbiamo sempre con noi!  Se ne comprendiamo le potenzialità e i limiti esso rappresenta un mezzo con cui ottenere fotografie efficaci.

 

Il corso ti insegnerà come migliorare i tuoi scatti con lo smartphone, come gestire l’archivio e modificare le immagini alla ricerca dl tuo stile. Adatto a tutti, principianti e non, il corso è indicato anche a chiunque abbia un'attività, commerciale o non, di cui  gestisce la comunicazione sui social in proprio. Il corso verrà svolto con riferimento a iOS (iPhone) e Android, ma i temi trattati saranno applicabili a qualunque altro sistema operativo.

Le lezioni si svolgeranno on-line con Google Meet con strumenti didattici classici  nonché attraverso il  mirroring degli smartphone del docente, con visione in tempo reale di quello che viene fatto.

Per tutta la durata del percorso gli allievi potranno usufruire di un gruppo Facebook riservato, dove condividere i risultati degli esercizi assegnati settimanalmente e confrontarsi con il docente e gli altri allievi.

Numero partecipanti

min. 6 max 15

Costo di iscrizione

€ 120,00

Orari

18:00 - 20:00

Inizio e durata

Maggio 2025

6 ore

1 incontro a settimana

Programma

1° incontro (2 ore in aula)

Tecnica di base per gli smartphone: messa a fuoco ed esposizione. Soggetti straordinari e ordinari: inquadra l’idea!

Conosci il linguaggio esprimi te stesso: le basi linguistiche delIa fotografia. Fotografare con lo smartphone le persone, i luoghi, il paesaggio, l’architettura, gli oggetti. Fotografare di notte.

2° incontro (2 ore in aula)

Organizzare al meglio le fotografie all’interno dello smartphone. L’importanza del backup per non perdere nessuna fotografia. Cancellazione e ripristino delle foto. Come visualizzare solo le foto preferite. Creare, gestire ed eliminare album personalizzati. Inserire tag e didascalie alle immagini per trovarle più facilmente. Visualizzazione delle immagini su smart TV

3° incontro (2 ore in aula)

Modificare le immagini con l’editor dello smartphone.

Applicazioni esterne per maggiori potenzialità di elaborazione ed effetti creativi. Condivisione e stampa.

Attrezzatura richiesta

Smartphone

Sede

On-line

bottom of page