top of page

I negativi "bucati" da Roy Stryker




Tra il 1935 e il 1943 la Farm Security Administration (FSA) venne incaricata dal governo statunitense, nel pieno della Grande Depressione, a compiere un'enorme campagna di documentazione fotografica. L'operazione, capeggiata da Roy Stryker, aveva lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni di grande povertà e difficoltà in cui versavano gli agricoltori, che rappresentavano a quei tempi un quarto della popolazione.

Nel sito della Library of Congress di Washington è possibile consultare facilmente questo immenso archivio digitalizzato di circa 175.000 immagini, tutte scaricabili in versione originale e in alta qualità in formato tiff. Un contenitore di inestimabile valore per storici, studenti, amanti del medium, che annovera tra gli altri fotografie di Walker Evans e Dorothea Lange.

Ma l'eccezionale importanza di questo archivio non si ferma qui. Infatti, nello stesso, sono consultabili (e scaricabili) più di 4.000 immagini che vennero scartate dallo stesso Stryker, il quale nei primi anni rivedeva e modificava i negativi inviati per posta dai fotografi della FSA e spesso "uccideva" una foto che disapprovava facendo un buco nel negativo con un perforatore (hole punch) per evitare che venisse stampata. I fotografi coinvolti nel progetto non erano contenti di questo metodo distruttivo, ma Stryker non si fermò fino al 1939.

(foto di copertina Walker Evans, 1936)


ciao, Mic





ph Carl Mydans, 1936


ph Arthur Rothstein, 1935

Comments


bottom of page